STRATI E GRUPPO BRAZZALE SALTANO INSIEME SOGNANDO TOKYO 2021  

14 Ottobre 2020

strati e gruppo brazzale saltano insieme sognando tokyo 2021

Sto rincorrendo un grande sogno, le Olimpiadi, e lo stavo facendo con le mie sole forze. Poi ho incontrato Brazzale, un’azienda che crede in me e mi ha offerto ciò che stavo cercando, cioè un lavoro, lasciandomi la libertà di inseguire questo sogno. Un’opportunità più unica che rara, in questo Paese”.

Laura Strati, lunghista, tre titoli italiani assoluti outdoor e tre indoor, classe 1990, prima dell’uragano Covid era impegnata nella preparazione delle Olimpiadi 2020. Slittato al 2021 questo appuntamento, la campionessa si è ritrovata quasi senza sponsor e aiuti, con il rischio di dover rinunciare al grande sogno Olimpico.

Poi l’incontro con il gruppo caseario Brazzale, sponsor di Atletica Vicentina, la squadra in cui milita dopo aver iniziato l’attività con il Gs Marconi Cassola, e una nuova possibilità: continuare la preparazione per Tokyo 2021 riuscendo a sostenersi attraverso un lavoro nella divisione export, studiato appositamente come part time ad orari adattati alle necessità sportive.

Un accordo annuale che le consentirà di allenarsi ogni giorno e, al tempo stesso, sviluppare una professionalità mettendo a frutto i suoi talenti e studi, a cominciare dalla laurea in relazioni internazionali e dalla conoscenza delle lingue. Oltre che nella sua attività lavorativa commerciale, Laura Strati sarà valorizzata come testimonial nella comunicazione del gruppo.

E’ stata Laura con grande intelligenza ad offrirci lo spunto per immaginare una valorizzazione innovativa della sua figura, combinando la sua immagine come testimonial e la sua professionalità – commenta Roberto Brazzale, presidente Gruppo Brazzale -. Siamo molto onorati sia entrata in forza nella nostra squadra di export manager. L’esperienza ci insegna che l’atletica leggera è una disciplina che forma egregiamente il carattere dei giovani, beneficio che li proietta nel mondo del lavoro forti di eccellenti qualità in termini di volontà, carattere e metodo organizzativo”.

Il primo obiettivo di questo accordo è la preparazione in vista della partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo. Durante i mesi che ci separano da questo appuntamento, Laura Strati - che nello svolgimento dell’attività sportiva, oltre che dall’Atletica Vicentina e da Brazzale, è aiutata dall’Associazione Orgoglio del Riscatto e dall’azienda Taopatch Technologies - proseguirà il suo allenamento ogni giorno e lavorerà per l’azienda tutti i pomeriggi, in telelavoro da Roma, seguendo lo sviluppo delle attività commerciali della Brazzale nel mercato spagnolo, insieme con i colleghi della divisione Export Europa.

 “Conosco da tempo la straordinarietà dell’avvocato Roberto Brazzale e della sua famiglia – aggiunge Christian Zovico, presidente del Comitato regionale della Fidal - Portare nel team manageriale di questa eccezionale azienda un’atleta del valore di Laura Strati, che vanta un curriculum scolastico e formativo di eccellenza, paragonabile al suo valore agonistico, rappresenta un magnifico spot per l’atletica leggera, non solo del Veneto”.

Quando è iniziato il rapporto con lo sponsor Brazzale, ho capito che mi trovavo di fronte a un’azienda, a un team e ad una famiglia fuori dal comune, sempre con idee e spunti particolari - spiega Paolo Noaro, presidente di Atletica Vicentina -. Sapevo che sarebbe nato qualcosa di speciale, era solo questione di tempo. Il progetto Brazzale-Strati, unico nel suo genere, sposa in pieno la filosofia di Atletica Vicentina. La nostra è una squadra ai vertici, in Italia, per titoli vinti e numero di atleti ma ciò che conta, per AV, è essere una realtà formativa, che contribuisce alla realizzazione personale di questi ragazzi. Aiutarli a costruirsi un futuro professionale, oltre l’atletica, è importante quanto lo sono i risultati sportivi. A questo proposito, qualche anno fa, abbiamo condotto uno studio scientifico in AV dimostrando che migliore era la performance sportiva dei ragazzi, migliori erano anche i risultati scolastici ed extra atletici in generale. Questo, grazie all’abitudine al sacrificio, all’impegno e alla concentrazione. Sono certo che così accada anche nell’approccio al mondo del lavoro e lo sarà per Laura. Speriamo che questa iniziativa possa essere replicata anche da altre aziende, sarebbe una bellissima novità per tutto il movimento dell’atletica in Italia”.



Condividi con
Seguici su: